
Il personale docente e tecnico amministrativo che ha maturato il requisito a pensione alla data del 31/12/2023 può presentare istanza di cessazione dal servizio se:
- compie 67 anni entro il 31/12/2023 (per la pensione di vecchiaia) avendo maturato almeno 20 anni di contributi ;
- risulta maturato entro il 31/12/2023 il diritto a pensione anticipata: per le donne 41 anni e 10 mesi di anzianità contributiva, per gli uomini 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva;
- risulta maturato entro il 31/12/2023 il requisito anagrafico di 62 anni e contributivo di 41 anni (quota 103);
- ha diritto alla cosiddetta Ape sociale.
Il personale docente e tecnico amministrativo che ha maturato il requisito a pensione alla data del 31/12/2022 può presentare istanza di cessazione dal servizio se:
- ha maturato il requisito anagrafico di 64 anni di età e 38 anni di contributi (quota 102);
- personale femminile, che abbia compiuto 60 anni di età, che si riduce di un anno per ogni figlio fino ad un massimo di 2, con contribuzione pari o superiore ai 35 anni e che sia caregiver o abbia un’invalidità di almeno il 74% (opzione donna).
Il personale docente e tecnico amministrativo che ha maturato il requisito a pensione alla data del 31/12/2021 può presentare istanza di cessazione dal servizio se:
- ha maturato il requisito anagrafico di 62 anni e 38 anni di contributi (quota 100).
E' consentita, a domanda, la permanenza in servizio solo ai docenti di ruolo, a prescindere se è stato già maturato il requisito a pensione, fino all'anno accademico in cui compiono 70 anni.
Ogni Istituzione notificherà entro il 20/1/2023 una richiesta di opzione per cessazione o trattenimento in servizio ai docenti che compiono 65 anni entro il 31/10/2023 e maturano anche il requisito a pensione anticipata e a chi compie 67 anni al 31/10/2023 e matura 20 anni.
In mancanza di risposta il personale sarà collocato a riposo d'ufficio.
I docenti che hanno maturato il diritto a pensione anticipata e alla data del 31/10/2023 hanno un età inferiore a 65 anni se non presentano istanza di cessazione rimangono in servizio.
Personale tecnico amministrativo
Il personale che compie 67 anni di età e ha maturato 20 anni di anzianità contributiva entro il 31/10/2023 e il personale che alla medesima data ha compiuto 65 anni e maturato il requisito a pensione anticipata è collocato a riposo d'ufficio.
E' prevista la risoluzione unilaterale facoltativa del rapporto di lavoro per chi al 31 ottobre 2023 non ha ancora compiuto 65 anni e ha maturato la massima anzianità contributiva.
Il personale che al 31/10/2023 ha compiuto i 67 anni ma non ha maturato 20 anni di contributi, potrà essere trattenuto in servizio fino al compimento del 70simo anno di età previo inoltro di istanza entro il 30/1/2023.
Il personale docente e il tecnico amministrativo intenzionato a presentare domanda di cessazione dal servizio a qualsiasi titolo, il personale tecnico ammnistrativo che intende inoltrare domanda di trattenimento in servizio o di part time con contestuale pensione deve rispettare il termine del 30/01/2023; mentre per il personale docente il termine per richiedere il trattenimento in servizio è il 06/02/2023.