INFARTO DA SUPER LAVORO: RICONOSCIUTO IL RISARCIMENTO DEL DANNO
23 Maggio 2023 News tutela danni da lavoro
La Cassazione civile, Sez. Lavoro del 28 febbraio 2023 n. 6008, ha riconosciuto il risarcimento del danno per infarto causato da superlavoro. Nella fattispecie, un dirigente medico di primo livello in ortopedia e traumatologia, dipendente dell' ASL, convenne...
FONDO VITTIME AMIANTO: DA APRILE AUMENTO DELLA PRESTAZIONE AGGIUNTIVA DELLA RENDITA
12 Maggio 2023 News tutela danni da lavoro
Con la circolare n. 14 del 4 aprile 2023, l’INAIL illustra le nuove misure contenute nella legge di bilancio 2023. In particolare si tratta della prestazione aggiuntiva alla rendita diretta in favore dei soggetti affetti...
TRIBUNALE DI MILANO: CONTAGIO DA COVID E PRESUNZIONE SEMPLICE
8 Maggio 2023 News tutela danni da lavoro
IL TRIBUNALE DI MILANO, CON SENTENZA DELL' 8 MARZO 2023, CONDANNA L'INAIL A RISARCIRE GLI EREDI DI UNA LAVORATRICE DECEDUTA PER COVID. La lavoratrice, che svolgeva mansioni di front-office ovvero era addetta anche ad...
RICONOSCIMENTO MALATTIA PROFESSIONALE AD UN CASELLANTE DI AUTOSTRADA
La continua esposizione per i casellanti di autostrada ad idrocarburi e ad amianto può causare una malattia professionale. E' avvenuto di recente il riconoscimento di malattia professionale per NEOPLASIA POLMONARE...
Rimini - RICONOSCIUTA MALATTIA PROFESSIONALE AD UN CONDUCENTE DI AUTOBUS
La guida di autobus può causare una malattia professionale per le vibrazioni trasmesse al sedile del conducente. Lo ha confermato una recente sentenza del Tribunale di Rimini, che ha accolto...
-Inca Bologna- ERNIA CERVICALE RICONOSCIUTA COME MALATTIA PROFESSIONALE
Grazie all'Inca di Bologna, l'Inail riconosce la malattia professionale ad una violinista professionista del bolognese, affetta da ernie cervicali. La richiesta di riconoscimento, inoltrata a novembre 2015 dal Patronato...